Scegliere un nome

Gala è la contrazione del nome Galatea, personaggio che appartiene alla mitologia greca.
Galatea è una delle cinquanta ninfe del mare, le Nereidi, figlie di Nereo e di Dòride, la cui abituale residenza è in fondo all'oceano, con il padre e che hanno il compito di assistere i marinai.
Omero ne fa cenno nell'Iliade (libro XVIII), ma il mito del suo amore per Aci (o Acis) è posteriore e costituisce uno temi preferiti della poesia bucolica dei poeti greci in Sicilia.
Il mito narra che Galatea fosse innamorata di Aci, un giovane bellissimo, e che il ciclope Polifemo, invidioso del giovane e a sua volta innamorato della ninfa, un giorno avesse cercato di attirarla con il suono del suo flauto (simbolo di lussuria).
Non essendo riuscito nel suo intento, sorpresa la coppia di amanti, scagliò infuriato un enorme masso che raggiunse, uccidendolo, Aci.
Come raccontato nelle Metamorfosi di Ovidio, Galatea, per tenere in vita il suo amore, trasformò il sangue di Aci in una sorgente e lui stesso divenne un dio fluviale. (tratto da wikipedia).
Come raccontato nelle Metamorfosi di Ovidio, Galatea, per tenere in vita il suo amore, trasformò il sangue di Aci in una sorgente e lui stesso divenne un dio fluviale. (tratto da wikipedia).
Ho sempre amato la mitologia greca, fin da bambina. Un anno mi sono fatta regalare per il compleanno il dizionario dei miti e delle leggende!!
Il mito che preferisco, in verità, è quello di Amore è Psiche, ma non ho avuto il coraggio di sfidare le crudeli ire di Afrodite e ho scelto un mito meno "pericoloso".
Galatea è un personaggio di grande forza, che riesce a salvare il suo amore e a non piegarsi. E poi è una ninfa del mare e io adoro l'elemento acqua.
Ditemi, naviganti (eheheh), cosa si ha spinto a scegliere il vostro nome???
Gala(tea)
Commenti
ed il 13 che campeggia nel mio blog è il giorno del mio compleanno...13 agosto
Anche io amo la mitologia greca, qualsiasi mito e storia misteriosa...dai fantasmi agli ufo....
Son pieno a casa di libri sui miti e leggende !
Ciao
Ma è un nome meraviglioso !!! :-)
Bacio sul nasinU per te :-***
Il mio nick ha una derivazione molto più banale... l'ho scelto molti anni fa, ero davanti al pc e mi serviva un nick per iscrivermi non ricordo dove... davanti a me avevo in cassetta un album di Jeff Beck che si chiama Odelay, da lì con l'aggiunta di qualche lettera è nato Odelance. Poi, come mi ha fatto notare qualcuno, contiene un bel pò di lettere dl mio vero nome ed è molto musicale...
un salutissimo,
:-) luana
Bello il mito di Galatea, non lo conoscevo!
Il mio nick è il mio nome, niente di che...
Tomas: un altro appasionato!
Daniela: è nato in modo particolare il tuo nick, hai ragione è molto musicale!
Giomba: un bacio anche a te!!
Luana: Lorca è un poeta meraviglioso...in questo post (
http://irradiatisinasce.blogspot.com/2006_07_01_archive.html) c'è una delle sue poesie che preferisco.
Francy: I dizionari sono fantastici, a volte lo consulto ancora.
Potrei creare una rubrica sui miti ora che ci penso...
Robin, beh, perchè mi piacciono i pettirossi. Essendo ambigui.
See ya!
p.s. pure a me venne la curiositò di sapere il significato dei nick...
il mio è il nome che mi piace molto... aveva a che fare col mio ex... e 21 è il giorno del mio compl.
Io ho sempre pensato che aveesi scelto Gala perchè sei appassionata della pittura di Salvador Dalì, e Gala è il nome della moglie.
Pensa te che film mi ero fatta io..
Pensa che io personalmente non ho un nick, Rosario è infatti il mio vero nome..
Quanto al nome del Blog è assai banale: l'equatore perchè immaginavo di fare "un viaggio al centro della blogosfera"...
Un bacione
io faccio fatica a ricordare i nick e spesso anche le password, mi riesce difficile trascriverle da qualche parte. meno male che ho buona memoria. in genere non mi piace "nascondermi" dietro un nickname, se ne invento uno è perchè senza non ti è permessa nessuna registrazione; ma nei miei spazi sul web uso il mio vero nome, e anche il cognome e tutto il resto. non mi si è mai posto il problema di criptare la mia identità. sono contento che ci siano tanti aficionados di mitologia greca, anche se non esiste una linea che demarchi nettamente il mito e la leggenda dalla storia. per cui non si possono amare le leggende senza appassionarsi alle vicende storiche, vicine e lontane. e poi, la grecia è stata la culla della nostra civilta, almeno quella che si affaccia sul Mediterraneo. credo che in noi, specie nelle popolazioni del sud, un_non_so_che lo abbiamo nei cromosomi... ho sempre sentito "chiamarmi" da questi luoghi, un richiamo fortissimo. che cosa buffa, nella mia persona convivono insieme sangue normanno e siciliano.... e allora mi lascio cullare dall'onda lunga della storia.
Robin: essendo ambigui? Abbastanza ambigua questa frase...
Viola: non sapevo che ci fossero così tanti ammiratori dei miti antichi!
Miss: Ora devo vedere Fiore di Cactus, assolutamente.
Rosario: la tua scelta del titolo è simile alla mia. Io ho però deciso di andare ai confini del mondo (e inoltre adoro il libro che porta questo nome).
Sara: CSI Las Vegas...che giusti fantastici!
Giancarlo: L'intero mondo greco mi ha sempre affascinato tantissimo, fin da piccola. Galatea non nasce da una necessità di nascondersi, ma dal semplice fatto che ho un nome molto comune e di solito non lo posso usare per registrarmi. I cognomi non mi piacciono molto, anche se non capisco perchè.
Sangue normanno e siciliano?? la cosa si fa interessante...
Buongiorno ! :-D
Mi ha sempre affascinato la sua fragilità, il suo essere tremendamente umano nell'amore per Arwen, nella lotta tra il desiderio di fuggire e quello di restare e combattere...
Aci è tra l'altro un luogo incantevole, vicino Catania, ove la leggenda narra siano caduti i massi scagliati da Polifemo contro Ulisse...
Bella e dolce come una ninfa...
Net: O_O, comunque è un bel nick!
Elrond: Grazie! che dire del cuore del grande re che vide il fratello e la figlia scegliere la vita degli uomini e nonostante tutto combatte per la loro felicità???
la storia di Aci ricordo che me la raccontò un'amica di mia mamma, siciliana, al parco di Acireale ^_^
Il mio deriva semplicemente da "ragazzina"...mio marito mi chiama così...
Rag: grazie per il commento! Lo avessi pure io un marito che mi chiam ragazzina...
Susanna: a volte blogspot ama fare scherzi è_é!!!
Buona Domenica
Clelia...la Romana